GEOMETRIA SACRA

CHE COS'E?
IL CUBO DI METATRON È UN SIMBOLO GEOMETRICO SACRO CHE RAPPRESENTA
L’ARMONIA E L’EQUILIBRIO DELL’UNIVERSO
​
È associato all’arcangelo Metatron, una figura di grande importanza in alcune tradizioni esoteriche e religiose, specialmente nella Kabbalah e nell’Angelologia.
​
Il cubo è come un simbolo di come il Creatore ha fatto combaciare le forme durante la creazione e
di come ha progettato i corpi e le anime delle persone per adattarsi insieme
​
Rappresenta la tridimensionalità dello spazio (all’interno del cubo si trova la sfera)
e il corpo con la nostra realtà tridimensionale, del pensiero manifestato
La sfera all’interno rappresenta la coscienza dello spirito dentro di noi, la nostra anima​
​
ORIGINE E SIGNIFICATO
ARCANGELO METATRON
Nella tradizione ebraica, Metatron è considerato uno dei pochi angeli che non è mai stato umano, ma è stato creato direttamente da Dio. È visto come un scriba celeste e un guardiano delle registrazioni divine. Il suo ruolo include anche quello di guidare le anime nell'aldilà.
​
GEOMETRIA SACRA
Il Cubo di Metatron è una delle figure più complesse della geometria sacra. Contiene diversi elementi geometrici, come i cerchi e i poliedri, che rappresentano l’armonia e l’ordine divino. È spesso considerato una rappresentazione della struttura fondamentale dell'universo.
STRUTTURA DEL CUBO DI METATRON
COMPONENTI GEOMETRICI
Il Cubo di Metatron è formato da 13 cerchi interconnessi, che creano un motivo complesso.
All'interno di questo cubo si possono riconoscere altre forme geometriche, come il triangolo, il pentagono e l'esagono. Questi poliedri sono considerati simboli di diverse energie e principi universali.
​
RELAZIONE CON I CHAKRA
La pratica della cristalloterapia e della meditazione contempla l'utilizzo del Cubo di Metatron per lavorare con i chakra. Ogni cerchio e ogni forma all'interno del cubo è associato a un chakra specifico,
favorendo l’equilibrio energetico.
​
SIMBOLOGIA
Il cubo è spesso interpretato come una rappresentazione del legame tra il divino e il materiale,
tra l’infinito e il finito. È visto come un ponte tra il mondo spirituale e quello fisico.
A COSA SERVE?
CONNESSIONE CON L'UNIVERSO E IL DIVINO
La geometria sacra è considerata una via per comprendere il linguaggio dell'universo.
Le forme geometriche, come la sezione aurea, il Fiore della Vita o il Cubo di Metatron, sono viste come manifestazioni delle leggi cosmiche, riflettendo l'ordine e l'armonia della creazione divina
Queste forme sono percepite come schemi universali che si ripetono in vari contesti:
dalla struttura atomica alla crescita delle piante, dal movimento degli astri alla progettazione di templi..
​
MEDITAZIONE E CRESCITA SPIRITUALE
La visualizzazione di queste forme durante la meditazione aiuta a focalizzare la mente e a elevare la coscienza, promuovendo uno stato di calma interiore e connessione con l’aspetto divino dell’esistenza.
L'uso della geometria sacra nella meditazione può anche favorire la risoluzione di blocchi energetici e
contribuire al bilanciamento dei chakra e dell'aura
​​
ARMONIZZAZIONE ENERGETICA
Le figure geometriche sacre sono portatrici di energie specifiche che possono essere utilizzate per armonizzare gli ambienti e le persone. Ad esempio, l'applicazione della geometria sacra negli spazi abitativi (come case, uffici o luoghi di culto) è utilizzata per elevare l'energia e per creare un'atmosfera di pace e armonia.
Questi schemi geometrici possano ripristinare l'equilibrio energetico,
migliorando la qualità della vita e facilitando la connessione spirituale.
​​
RISVEGLIO DELLA CONSAPEVOLEZZA E AUTOCONSAPEVOLEZZA
La geometria sacra è anche un potente strumento di risveglio spirituale. Le sue forme sono simboli di unità e di consapevolezza e attraverso la loro contemplazione si possono espandere le capacità intuitive e cognitive. La geometria sacra può aiutare le persone a vedere il mondo da una prospettiva più profonda e spirituale, stimolando la consapevolezza dell'interconnessione di tutte le cose.